|  
                     
					
					1. 
                      G. DE SIMONE, “Cage e 
                      Bussotti, nessuna partitura”, il manifesto del 26 gennaio 
                      1994   
                       
                    
					
					2. 
                      G. DE SIMONE, “Musica 
                      funebre per Lutoslawski”, il manifesto del 9 febbraio 1994 
                        
                       
                    
					
					3. 
                      G. DE SIMONE, “Erik Satie in scena a Napoli”, il manifesto 
                      del 16 aprile 1994  
					  
                    
					4. 
                      G. DE SIMONE, “Martial Solal, virtuoso di un piano 
                      molto forte”, il manifesto del 9 luglio 1994 
                    
					5. 
                       G. DE SIMONE, “Da Billie Holiday ai Sex Pistols 
                      variazioni sul pop”, il manifesto del 16 marzo 1995
					   
                        
                        
                    
					6. 
                      G. DE SIMONE, “Un Satie raro, anzi rarissimo”, il 
                      manifesto del 27 luglio 1995
					     
                    
					
					7. 
                      G. DE SIMONE, “Wim Mertens 
                      - Jérémiades” (recensione), il manifesto del 20 agosto 1995 
                        
                       
                    
					
					8.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Mario 
                      Cesa - Sinfonia degli Inni e dei Canti” (recensione), il 
                      manifesto del 20 agosto 1995   
                    
					
					9. 
                      G. DE SIMONE, “Nicola 
                      Cisternino - Musique” (recensione), il manifesto del 27 
                      agosto 1995   
                       
                    
					
					10. 
                      G. DE SIMONE, “Arturo 
                      Stalteri - Flowers” (recensione), il manifesto del 3 settembre 
                      1995   
                       
                    
					11. 
                      G. DE SIMONE, “Il canto obliquo di De Vito”, il manifesto 
                      del 29 settembre 1995  
					   
                    
					
					12.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Eno / 
                      Wobble - Spinner” (recensione), il manifesto del 19 novembre 
                      1995  
                       
                    
					
					13. 
                      G. DE SIMONE, “Cage/Bussotti” 
                      (recensione), il manifesto del 26 novembre 1995  
					 
                       
                    
					
					14. 
                      G. DE SIMONE, “Renna 
                      - Carmina Cilenti” (recensione), il manifesto del 10 dicembre 
                      1995   
                       
                    
					
					15. 
                      G. DE SIMONE, “Impatto sull'Africa”, il manifesto del 24 
                      dicembre 1995 
                    
					
					16.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Quelle 
                      fughe ai confini del melting pot” (rubrica), il manifesto 
                      del 14 gennaio 1996   
                    
					
					17. 
                      G. DE SIMONE, “Musica 
                      per dio” (tutto inserto Ultrasuoni ), il manifesto del 11 
                      febbraio 1996   
                       
                    
					18.G. 
                      DE SIMONE, “Il jinglemaker, artista ipermediale”, 
                      il manifesto del 24 marzo 1996  
					   
                    
					
					19. 
                      G. DE SIMONE, “Longobardi 
                      - Angeli” (recensione), il manifesto del 7 aprile 1996 
                        
                    
					
					20.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Sepe - 
                      Malamusica” (recensione), il manifesto del 14 aprile 1996 
                         
                       
                    
					
					21.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Le musiche 
                      globali viaggiano in treno”, il manifesto del 9 giugno 1996 
                         
                       
                    
					
					22.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Agcà” 
                      (recensione), il manifesto dell' 8 settembre 1996  
					 
                       
                    
					
					23. 
                      G. DE SIMONE, “Keith Jarrett. Improvvisare è confondersi con il 
                      mondo intero”, il manifesto del 27 ottobre 1996
					  
					  
                       
                    
					
					24. 
                      G. DE SIMONE, “Marchetti 
                      - Suoni dentro suoni” (recensione), il manifesto del 3 novembre 
                      1996   
                       
                    
					
					25.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Russo” 
                      (recensione), il manifesto del 10 novembre 1996  
					 
                       
                    
					
					26.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Viti-Lombardi 
                      - Entr’acte” (recensione), il manifesto del 10 novembre 
                      1996   
                       
                    
					
					27. 
                      G. DE SIMONE, “Francesco 
                      D’Errico - Le mille e una notte”  
                      (recensione), il manifesto del 23 febbraio 1997 
                         
                       
                    
					
					28. 
                      G. DE SIMONE, “Spaziomusica”  
                      (recensione), il manifesto del 23 febbraio 1997 
                         
                       
                    
					
					29.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Enzo Nini 
                      & Rubber band - Doppio sogno doppio” (recensione), il 
                      manifesto del 4 luglio 1997   
                       
                    
					
					30.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Trio Toykeat 
                      - jazz lantis”  (recensione), il manifesto del 3 ottobre 1997  
					 
                    
					31. 
                      G. DE SIMONE, “Un pianoforte per tutti. Napoli ricorda 
                      Vitale”, il manifesto del 8 marzo 1998  
					   
                    
					32. 
                      G. DE SIMONE, “All’ultimo piano” (tutto inserto Ultrasuoni), 
                      il manifesto del 16 gennaio 1998
					     
                    
					
					33. 
                      G. DE SIMONE, “Musica 
                      nuova in parlamento”, il manifesto del 27 giugno 1998 
                        
                       
                    
					34. 
                      G. DE SIMONE, “Fuori di nota” (tutto inserto), in 
                      Ultrasuoni/Alias, il manifesto del 18 luglio 1998    
                       
                    
					35. 
                      G. DE SIMONE, “Ribelli a 68 giri” (tutto inserto), 
                      in Ultrasuoni/Alias, il manifesto del 31 ottobre 1998
					   
                        
                        
                    
					36. 
                      G. DE SIMONE, “L’arte a misura di bambini”, il manifesto 
                      del 18 marzo 1999   
					   
                    
					
					37.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Border/ 
                      Promesse elettriche ma non per tutti” (rubrica), in Ultrasuoni/Alias, 
                      il manifesto del 22 maggio 1999  
					 
                       
                    
					
					38. 
                      G. DE SIMONE, “Musica 
                      coelestis/Sentieri selvaggi” (recensione), il manifesto 
                      del 5 giugno 1999 
                        
                    
					
					39. 
                      G. DE SIMONE, “The Harmonia 
                      Ensemble plays Gavin Bryars - The North shore” (recensione), 
                      il manifesto del 12 giugno 1999  
					 
                        
                    
					
					40.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Mauro 
                      Giuliani - Works for guitar duo” (recensione), il manifesto 
                      del 12 giugno 1999 
                        
                    
					
					41.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Border/ 
                      Luci e ombre della questione neomelodica” (rubrica), in 
                      Ultrasuoni/Alias n. 36, il manifesto dell’11 settembre 1999 
                        
                    
					
					42.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “John Zorn 
                      - Aporias” (recensione), in Ultrasuoni/Alias n. 36, il manifesto 
                      dell’11 settembre 1999   
                    
					
					43.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE,  
					"Chadbourne 
                      & J. Zorn - 1977-1981” (recensione), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 36, il manifesto dell’11 settembre 1999  
					  
                       
                    
					
					44.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Bach-Shostakovich 
                      - Preludes & fugues (O. Mustonen)” (recensione), in 
                      Ultrasuoni/Alias n. 37, il manifesto del 18 settembre 1999 
                         
                       
                    
					45. 
                      G. DE SIMONE, “Border/ Memorie inconciliate a Napoli” 
                      (rubrica), il Ultrasuoni/Alias, il manifesto dell’8 gennaio 
                      2000   
					  
                    
					
					46.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Giancarlo 
                      Cardini - Cage, Sonatas and Intérludes” (recensione), in 
                      Ultrasuoni/Alias n. 3, il manifesto del 22 gennaio 2000 
                        
                    
					47. 
                      G. DE SIMONE, “Come da copione” (tutto inserto Ultrasuoni), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 12, il manifesto del 25 marzo 2000
					   
                        
                        
                    
					
					48.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Border/Il 
                      mistero della musica acusmatica” (rubrica), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 15, il manifesto del 15 aprile 2000  
					 
                    
					
					49.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Macchine 
                      da primati” (tutto inserto Ultrasuoni con “Enore Zaffiri. 
                      La geometria è diventata suono” e “Pietro Grossi. Le elettro-emozioni 
                      del grande vecchio”), in Ultrasuoni/Alias n. 18, il manifesto 
                      del 6 maggio 2000   
                    
					
					50.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Carillon, 
                      Automi e sinfonie di rumori” (articolo), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 19, il manifesto del 13 maggio 2000  
					 
                       
                    
					
					51. 
                      G. DE SIMONE, “Border/Le 
                      voci rivoluzionarie del Vesuvio” (rubrica), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 24, il manifesto del 17 giugno 2000 
                        
                    
					52. 
                      G. DE SIMONE, “Border/Un monumentale archivio contemporaneo” 
                      (rubrica), in Ultrasuoni/Alias n. 32, il manifesto del 12 
                      agosto 2000   
					   
                    
					
					53.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Note dalla 
                      frontiera” (tutto inserto Ultrasuoni), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 35, il manifesto del 9 settembre 2000  
					 
                       
                    
					
					54. 
                      G. DE SIMONE, “Francesco 
                      D’Errico - Av. of the americas” (recensione), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 38, il manifesto del 30 settembre 2000  
					 
                    
					
					55. 
                      G. DE SIMONE, “L’istante 
                      zero e oltre, un libro e tanta gratitudine” (pagina su Grossi), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 42, il manifesto del 28 ottobre 2000 
                        
                    
					
					56.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Un suono 
                      come dono” (tutto inserto Ultrasuoni), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 49, il manifesto del 16 dicembre 2000  
					 
                       
                    
					
					57. 
                      G. DE SIMONE, “Colti 
                      e contemporanei. I bongos da Varèse a Cilio” (articolo), 
                      in Ultrasuoni/Alias n.22, il manifesto del 9 giugno 2001 
                        
                       
                    
					
					58. 
                      G. DE SIMONE, “24 Grana 
                      -K-album” (recensione), in Ultrasuoni/Alias n.26, il manifesto 
                      del 7 luglio 2001   
                    
					
					59. 
                      G. DE SIMONE, “Antonio 
                      Onorato - The soul Breath” (recensione), in Ultrasuoni/Alias 
                      n.27, il manifesto del 14 luglio 2001  
					 
                        
                    
					
					60. 
                      G. DE SIMONE, “Guy 
                      Livingston - don’t panic!” (recensione), in Ultrasuoni/Alias 
                      n.29, il manifesto del 28 luglio 2001  
					 
                       
                    
					
					61.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Border/Come 
                      rileggere il linguaggio del Novecento” (rubrica), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 31, il manifesto dell’11 agosto 2001  
					 
                       
                    
					
					62.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “L’aria 
                      fantastica della frontiera” (paginone su musica e fantascienza), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 31, il manifesto dell’11 agosto 2001 
                         
                       
                    
					
					63.
					 
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Border/Angeli, 
                      oceani e strani fonografi. Tra le pagine” (rubrica) in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 34, il manifesto dell’ 8 settembre 2001  
					 
                       
                    
					
					64. 
                       
                      
					 
                      G. DE SIMONE, “Il fascino 
                      globale di Stockhausen e gli altri” (Miles Davis e Stockhausen) 
                      (articolo) in Ultrasuoni/Alias n. 36, il manifesto del 22 
                      settembre 2001   
                    
					
					65. 
                      G. DE SIMONE, “Contemporanea: 10 dischi da amare, dieci da buttare” 
                      (articolo) in Ultrasuoni/Alias n. 43, il manifesto del 10 
                      novembre 2001  
					  
                    
					66. 
                      G. DE SIMONE, “Ippopotami notturni. Alla radio” (rubrica 
                      su Einaudi-Chailly-Stalteri ed il corso della border music) 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 4, il manifesto del 26 gennaio 2002 
                          
                    
					67. 
                      G. DE SIMONE, “Addio Pietro Grossi” (articolo, pagina 
                      Visioni), il manifesto del 23 febbraio 2002  
                       
                       
                       
                    
					68. 
                      G. DE SIMONE, “Che musica ragazzi” (inserto Ultrasuoni), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 9, il manifesto del 2 marzo 2002 
                          
                    
					69. 
                      G. DE SIMONE, “Pietro Grossi. Addio, Genio elettronico” 
                      (inserto Ultrasuoni), in Ultrasuoni/Alias n. 11, il manifesto 
                      del 16 marzo 2002   
					   
                    
					70. 
                      G. DE SIMONE, “Border/Quando gli Angeli preferiscono 
                      le pietre sonanti” (rubrica sul Festival Angeli Musicanti, 
                      Tippett/Balanescu), in Ultrasuoni/Alias n. 27, il manifesto 
                      del 6 luglio 2002  
					   
                    
					71. 
                      G. DE SIMONE, “Francesca e Amelia Rondinella” (recensione 
                      cd), in Ultrasuoni/Alias n. 29, il manifesto del 20 luglio 
                      2002   
					  
                    
					72. 
                      G. DE SIMONE, “Pazza idea / Cantico Bestiale”, (paginone), 
                      in speciale Ultrasuoni/Alias n. 32, il manifesto del 10 
                      agosto 2002  
					   
                    
					73. 
                      G. DE SIMONE, “La memoria pianistica del Novecento” 
                      (rubrica), in Ultrasuoni/Alias n. 37 del 21 settembre 2002 
                          
                    
					74. 
                      G. DE SIMONE, “Dritto d’autore” (due pagine) in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 41 del 19 ottobre 2002
					   
                    
					75. 
                      G. DE SIMONE, “Concerto balocco. Strani passatempi 
                      del Novecento” (speciale ultrasuoni su musica e giocattoli) 
                      n. 49 del 14 dicembre 2002  
					   
                    
					76. 
                      G. DE SIMONE, “Ten x 2002” (classifica delle migliori 
                      uscite discografiche dell’anno) n. 49 del 14 dicembre 2002 
                          
                    
					
					77. 
                      G. DE SIMONE,  
					
					“Meeting 
                      Point”, in Ultrasuoni/Alias (Cage/Cunnigham; Glass/Wilson; 
                      Eno/Byrne) n. 13 del 29 marzo 2003  
					  
                    
					78. 
                      G. DE SIMONE, “Giovanni Guarrera: Napoli perdida” 
                      (recensione) n. 13 del 29 marzo 2003  
					   
                    
					
					79. 
                      G. DE SIMONE, “Los Angeles” speciale su Angeli e musica, 
                      n. 16 del 19 aprile 2003  
					  
                     
                       
                      
						80. 
                      G. DE SIMONE, “Emilio Locurcio: Eliogabalo” (recensione), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 20, il manifesto del 17 maggio 2003 
                     
                       
                      
						81. 
                      G. DE SIMONE, “AA. VV. Legends of a mind” (recensione), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 20, il manifesto del 17 maggio 2003 
                     
                       
                      
						82. 
                      G. DE SIMONE, “Ryuichi Sakamoto: A Day in New York” (recensione), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 22, il manifesto del 31 maggio 2003 
                     
                       
                      
						83. 
                      G. DE SIMONE, “Pietro Grossi: Battimenti, Musica automatica” 
                      (recensione), in Ultrasuoni/Alias n. 23, il manifesto del 
                      7 giugno 2003 
                     
                       
                      
						84. 
                      G. DE SIMONE, “Musiche sregolate. Da Cage a Cardew” (articolo 
                      sul volume “Questa sera o mai” di M. Gamba), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 24, il manifesto del 14 Giugno 2003 
                     
                       
                      
						85. 
                      G. DE SIMONE, “Arturo Stalteri: Rings, il Decimo anello” 
                      (recensione), in Ultrasuoni/Alias n. 24, il manifesto del 
                      14 Giugno 2003 
                     
                       
                       
						86.G. 
                      DE SIMONE, “Oltre il margine del silenzio” (due pagine sulla 
                      scomparsa di Petrassi, Chailly, Leydi, Berio), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 28, il manifesto del 12 luglio 2003 
                     
                       
                       
						87.G. 
                      DE SIMONE, “Note autobiografiche: Rubinstein, Glass, Eno” 
                      (due pagine in fascicolo speciale musica), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 32, il manifesto del 9 agosto 2003 
                    
					
					88. 
                      G. DE SIMONE, "Il Ninfale. Mistico organetto" (speciale 
                      Ultrasuoni natalizio), in Ultrasuoni/Alias n. 49, il manifesto 
                      del 13 dicembre 2003.   
                    
					
					89. 
                       
                      
					 
                      G. DE SIMONE, 
                       
                      
					"Masin/Caprioli, 
                      Moltitudine in labirinto" (Recensione) in Ultrasuoni/Alias 
                      n 14, il manifesto del 3 aprile 2004 
                    
					
					90. 
                      G. DE SIMONE, "Ennio Morricone, Ripley's Game" 
                      (Recensione) in Ultrasuoni/Alias n. 15, il manifesto del 
                      10 aprile 2004 
                    
					
					91. 
                      G. DE SIMONE, "Enore Zaffiri, Musica Reticolare" 
                      (Recensione) in Ultrasuoni/Alias n. 17, il manifesto del 
                      24 aprile 2004 
                    
					
					92. 
                      G. DE SIMONE, "Wim Mertens, Skopos" (Recensione) 
                      in Ultrasuoni/Alias n.19, il manifesto del 8 maggio 2004 
                    
					
					93. 
                      G. DE SIMONE, "Stefano Bollani, Smat Smat" (Recensione) 
                      in Ultrasuoni/Alias n 20, il manifesto del 15 maggio 2004 
                    
					
					94. 
                      G. DE SIMONE, "Roberto Zechini" (Recensione) in 
                      Ultrasuoni/Alias n. 23, il manifesto del 5 giugno 2004 
                    
					
					95. 
                      G. DE SIMONE, "Sgalambro, Adorno, Bovi: il ritmo di 
                      cassetta finisce in cassetto" (articolo), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 50, il manifesto del 18 dicembre 2004 
                    
					
					96. 
                      G. DE SIMONE, "Top ten 2004", in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 50, il manifesto del 18 dicembre 2004 
                    
					
					97. 
                      G. DE SIMONE, "Goffredo Petrassi, il furore e la visione", 
                      (due pagine) in Ultrasuoni/Alias n. 6, il manifesto del 
                      12 febbraio 2005 
                    
					
					98. 
                      G. DE SIMONE, "Una lettera inedita di Petrassi a Pietro 
                      Grossi" (riquadro), in Ultrasuoni/Alias n. 6, il manifesto 
                      del 12 febbraio 2005 
                    
					
					99. 
                      G. DE SIMONE, "Giancarlo Cardini: Le canzoni che ho 
                      amato/2" (recensione), in Ultrasuoni/Alias anno 8 n. 
                      38, il manifesto del 1 ottobre 2005 
                    
					
					100. 
                      G. DE SIMONE, "Il ritmo eterno della rivolta", 
                      in Ultrasuoni/Alias n 49, il manifesto del 17 dicembre 2005. 
                      Cardew, Chiari, Cage, Nono, Grossi, Demetrio Stratos, gli 
                      Area, il 1968, il 1974, il 1977 e la musica di protesta 
                      di quegli anni, con inediti collegamenti tra la teoria di 
                      Marcuse sulla rivoluzione culturale e le avanguardie musicali 
                      
                      
					versione integrale 
                       
                       
                      versione pubblicata  
					pag 1  
					- 
                       
                      pag 2 -  
					pag 
                      3 
                    
					
					101. 
                      G. DE SIMONE, "Top ten 2005", in Ultrasuoni/Alias 
                      n 49, il manifesto del 17 dicembre 2005. I migliori cd dell'anno 
                      nelle liste dei critici musicali de "il manifesto" 
                    
					
					102. 
                      G. DE SIMONE, "AA.VV.", SciàScià 
                      (La Gatta - Rai Trade) (recensione), in Ultrasuoni/Alias 
                      n. 6 (391) dell'11 febbraio 2006 
                    
					
					103. 
                      G. DE SIMONE, "Il ritmo mistico del vulcano", 
                      in Ultrasuoni/Alias n 10, il manifesto del 11 marzo 2006. 
                      (Inserto di tre pagine dedicato alle musiche devozionali, 
                      canti, processioni che legano il Monte Somma al Vesuvio, 
                      sullo sfondo dei Paesi vesuviani: Pollena Trocchia, Sant'Anastasia, 
                      Madonna dell'Arco, Somma Vesuviana, etc etc. Uno sguardo 
                      a partire dalla Sibilla sulle Madonne di Montevergine, dell'Arco, 
                      del Sacro Cuore, etc) 
                    
					
					104. 
                      G. DE SIMONE, "Se il colore del suono tende all'infinito", 
                      in Ultrasuoni/Alias n 14, il manifesto dell'8 aprile 2006. 
                      (Hector Zazou, Brian Eno, Bernard Caillaud e le quadricromie 
                      suono/immagine)   
                    
					
					105. 
                      G. DE SIMONE,"e bì e bà" (recensione), 
                      in Ultrasuoni/Alias n. 21, il manifesto del 27 maggio 2006 
                    
					
					106. 
                      G. DE SIMONE, "Daniele Lombardi, musica futurista" 
                      (recensione), in Ultrasuoni/Alias n.22 (407), il manifesto 
                      del 3 giugno 2006 
                    
					
					107. 
                      G. DE SIMONE, "Mille di questi tasti, il compleanno 
                      del pianoforte a Firenze" (rubrica "Border"), 
                      in Ultrasuoni/Alias n.26 (411), il manifesto del 1 luglio 
                      2006   
                    
					
					108. 
                      G. DE SIMONE, "La liberazione del rumore" Speciale 
                      di tre pagine (con intervista e immagini di opere inedite) 
                      sugli ottanta anni di Giuseppe Chiari , in "Ultrasuoni/Alias 
                      n. 36 (421), il manifesto del 16 settembre 2006 
					
					
					
					
					109. G. 
					DE SIMONE, Playlist 2006, in speciale Ultrasuoni/Alias n. 49 
					(433), il manifesto del 16 dicembre 2006 
					
					
					
					110. 
					G. DE SIMONE, "Mikele Buonocore" (recensione), in 
					Ultrasuoni/Alias n. 11, il manifesto del 17 marzo 2007 
					
					
					
					
					111. G. DE SIMONE, "Memoria e Terrore. Sant'Anastasia, la 
					strage della Flobert" (speciale di due pagine), in 
					Ultrasuoni/Alias n.15, il manifesto del 15 aprile 2007 
					
					
					
					112. G. DE SIMONE, "Precisazioni 
					sullo scoppio della Flobert, in Ultrasuoni/Alias n. 16, il 
					manifesto del  
					21 aprile 2007 
					
					
					
					113. G. DE SIMONE, "Liszt versus 
					Mozart, memorie gitane e profumi di Napoli" (articolo), in 
					Ultrasuoni/Alias n. 16, il manifesto del  
					21 aprile 2007 
					
					
					1- recensione del volume "Liszt: Gli Zigani, curato da 
					Miriam Omodeo Donadoni"  
					 
					
					
					2- recensione del volume Novelle fra Mozart e Napoli di 
					Roberto De Simone  
					
					
					
					114. 
					G. DE SIMONE, "A 67, Voglie parlà. Contro la camorra e tutte 
					le mafie" (recensione), in Ultrasuoni/Alias n.  
                      
					
					 
                      18, il manifesto del 5 maggio 2007 
					
					
					
					
					115. G. DE SIMONE, "Giuseppe Chiari, la magia del Fluxus 
					interrotto", il manifesto del 10 maggio 2007 
					
					
					116. G. 
					DE SIMONE, "Quel giorno che ho suonato la città, l'ultima 
					intervista del compositore", il manifesto del 10 maggio 
					2007 
					
					
					
					
					117. G. DE 
					SIMONE, "La rivoluzione di Scarlatti" (articolo), in 
					Ultrasuoni/Alias n. 22 n. 458, il manifesto del 2 giugno 
					2007. 
					
					
					
					
					118. G. DE 
					SIMONE, "Il meglio del Premio Carosone" (recensione), in 
					Ultrasuoni/Alias n 25, il manifesto del 23 giugno 2007. 
					
					
					
					
					119. G. DE SIMONE, "Renato Carosone, il cinebox e l'antenato 
					del videoclip" (rubrica "Border"), in Ultrasuoni/Alias n. 29 
					del 21 luglio 2007 (cinebox, scopitone, filmati dai cinebox, 
					etc.). 
					
					
					
					
					120. 
					G. DE SIMONE, "Contemporaneamente" cinque cd per l'estate. 
					In Speciale tematico di Alias dedicato alla musica, il 
					manifesto dell' 11 agosto 2007. (segnalazioni dei cd di 
					Louis Siciliano, Giovanni e Donato Console, Quartetto di 
					sassofoni Arcadia, EAQuartet GRIM, Angelo Petronella). 
					
					
					
					121. G. 
					DE SIMONE, "Top ten 2007". in Alias, il manifesto 
					del 15 dicembre 2007. 
					
					
					
					
					122. G. 
					DE SIMONE, "Diario della dissonanza", Installazione 
					multisensoriale  di Girolamo De Simone al Palazzo delle 
					arti di Napoli (pagina) in Alias, il manifesto del 26 
					gennaio 2008. Versione testo.
					 
					Versione pubblicata. 
					
					
					
					123. G. DE 
					SIMONE, "Manuali ad alta tecnologia nella terra degli 
					Hobbit" (rubrica Book Note, sul sussidiario di musica 
					elettronica Tech Stuff - Qoob e sul libro Lingalad di Donato 
					Zoppo), in Alias, il manifesto del 15 marzo 2008. 
					
					124.
					G. DE SIMONE, "L'arcobaleno che 
					non c'è più", lettera a Valentino Parlato, per una sinistra 
					declinata al plurale, nelle variabili della legalità, 
					dell'ambiente, del senso comunitario. il manifesto del 4 
					maggio 2008. 
					
					125.
					G. DE SIMONE, Top ten estate. 
					Dischi di Mirio Cosottini, Tonino Milano, Daniele Lombardi, 
					Giancarlo Cardini, ALbert Mayr, Aitiani, Maltagliati. Gianni 
					Mimmo, Xabier Iriondo, Emanuele Errante, Bruno Persico, in 
					Alias, speciale Ultrasuoni estate, il manifesto del 9 agosto 
					2008. 
					
					126.
					G.DE SIMONE, Top ten 2008. Dischi 
					di John Luther Adams, Pietro Grossi, Giuseppe Chiari, 
					Giancarlo Cardini, Albert Mayr, Daniele Lombardi, Romina 
					Daniele, Emanuele Errante, Karmel e Xabier Iriondo, Gianni 
					Mimmo, Hélène Grimaud, Osanna, David Jackson, Discanto 
					Ensemble, Mirio Cosottini, Tonino Milano. In Alias, speciale 
					Ultrasuoni inverno, il manifesto del 6 dicembre 2008 
					
					127.
					G. DE SIMONE, Hans Werner Henze, 
					Musica da Camera recensione del cd "Dissonanzen", Claudio 
					Lugo, Tommaso Rossi ed altri. In Alias, il manifesto del 14 
					febbraio 2009 
					
					128. 
					G. DE SIMONE, Musica dei Ghiacci. L'opera di John Luther 
					Adams. 
					VERSIONE INTEGRALE 
					VERSIONE BREVE (il cittadino magazine:
					pag 1 - 
					pag 2) 
					VERSIONE "Ritmo 
					agghiacciante", in Alias, il manifesto del 7 marzo 2009 
					
					129. 
					G. DE SIMONE, Le tracce mistiche 
					del pianoforte. Sulla Rassegna al Museo MADRE di Napoli, a 
					cura di Paolo Uva per Angeli Musicanti, con Cesare Picco, 
					Omar Sosa, Peter Schwalm, Antony Coleman e altri. In Alias, 
					il manifesto del 28 marzo 2009 
					
					130. G. DE SIMONE, Omaggio a Giuseppe 
					Chiari (breve), il manifesto del 10 maggio 2009 
					
					131.
					G. DE SIMONE, L'inafferrabile Keith. Lo storico concerto di 
					Keith Jarrett al Teatro San Carlo di Napoli, per Angeli 
					Musicanti, In Alias, inserto culturale, il manifesto del 6 
					giugno 2009 
					
					132. 
					G. DE SIMONE, RODEN CRATER. James 
					Turrell, ballando sul vulcano. La prima assoluta della suite 
					composta da Maria Pia De Vito, Maurizio Giri e Michele 
					Rabbia per Sole-Luna, Festival internazionale di Documentari 
					sul MEditerraneo e l'Islam, con la proiezione curata da 
					Imago Rerum e l'Università IUAV di Venezia, direzione di 
					Agostino De Rosa. In Alias, inserto culturale, il 
					manifesto dell'11 luglio 2009. 
					
					133.
					G. DE SIMONE, Joe Frawley, 
					Emperor of Daffodils. Con note di Agostino De Rosa 
					(Recensione del cd). Alias, inserto culturale, il 
					manifesto del 7 novembre 2009. 
					
					134.
					G. DE SIMONE, Niente luce. C'è Picco. 
					Intervista di Girolamo De Simone a Cesare Picco. dal Blind 
					Date (concerto al buio) al nuovo doppio Edel "Piano Piano". 
					In Alias, inserto culturale, il manifesto del 28 novembre 
					2009. 
					
					135. 
					G. DE SIMONE, Top Ten 2009. Con:
					
					Coro dei Frati minori della Verna 
					- Eugenio Fagiani, Dino Ciani, Cesare Picco, Antonio Grande 
					(Mazzotta, Calbi, Di Lorenzo, Lovreglio, Napoli, Giuranna, 
					Cece, Gargiulo), Lucio Lazzaruolo, Canti del Monastero di 
					Bose, GRIM - Cosottini - Melani - Miano - Pisani, Le Loup 
					Garolu, Deep Green Light - Francesco Memoli. In Alias, 
					inserto culturale, il manifesto del 19 dicembre 2009. 
					
					136. G. DE SIMONE, 
					Cristiano Calcagnile, Monica Demuru (scarnoduo), "Blastula 
					"(recensione). In Alias, inserto culturale, il manifesto del 
					27 marzo 2010. 
					
					137. G. DE SIMONE, 
					Leonora, "Electronic 
					Ballads" (recensione). In Alias, inserto culturale, il 
					manifesto del 10 aprile 2010. 
					
					138. G. DE SIMONE, 
					Aa. Vv., 
					Guitars Dancing in the Light - A Tribute to Santana. Omaggio 
					a Santana con Lucio Lazzaruolo, Fabrizio Fedele, Spirits 
					Burning, Fonderia e molti altri. Note di copertina di Donato 
					Zoppo. In Alias, inserto culturale, il manifesto del 3 
					luglio 2010. 
					
					139. G. DE SIMONE, 
					Contaminazione futurista, sul cd di Hans-Joachim Roedelius e 
					Alessandra Celletti "Sustanza di cose sperata". In Alias, 
					speciale musica, inserto culturale del manifesto del 21 
					agosto 2010. 
                   |